In questa guida verrà spiegato come creare una VPN sfruttando un VPS. In questa guida è stata utilizzato VPS di vHosting. Verrà spiegato come creare una VPN con OpenVPN, un programma VPN open source sotto licenza GPL. OpenVPN è utilizzato per creare collegamenti sicuri tra 2 PC attraverso internet. Grazie alle chiavi condivise, alle credenziali e ai certificati permette agli host l’autenticazione. OpenVPN utilizza le librerie di cifratura OpenSSL e il protocollo SSLv3/TLSv1.
La prima cosa da fare una volta acquistato il VPS è visionare l’IP con il comando
ip addr show eth0
e successivamente bisogna scaricare OpenVPN con il comando
wget https://git.io/vpn -O openvpn-install.sh
Basta poi avviare l’installazione con il comando
sh openvpn-install.sh
La prima parte dell’installer chiederà di confermare l’IP
Successivamente verrà richiesto il tipo di protocollo da utilizzare, la porta, quale DNS utilizzare per la VPN e il nome del client.
Una volta proceduto alla configurazione verrà installato tutto.
Sarà quindi terminata l’installazione della VPN lato server.
Per avviarla basta lanciare il comando
systemctl stop [email protected]
Bisogna poi scaricare il file di configurazione dalla /root/client.openvpn
E’ possibile quindi scaricare OpenVPN client per diversi dispositivi, in base a dove si vuole installare.
- Download OpenVPN client per IOS 6.x e superiori
- Download OpenVPN client per Android
- Download OpenVPN client per Apple MacOS (OS X)
- Download OpenVPN client per Windows Vista/7/8/10
Ipotizzando di voler usare la VPN su windows, una volta installato il programma bisognerà importare il file di configurazione cliccando con il pulsante destro sull’icona presente accanto l’orologio.
Si deve selezionare il file e cliccare su “Apri”
Una volta importato verrà data conferma.
Andando, ad esempio, su siti come ilmioip.it si vedrà l’IP della VPN e non più quello della connessione di casa.