Esistono diversi tipi di redirect. In questo breve tutorial verranno indicati i più comuni.
NB: tutti i redirect vanno messi dopo
RewriteEngine On
Il risultato finale sarà che andando sul sito senza il WWW si verrà redirezionati sul sito con il WWW.
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^example.com [NC] RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [L,R=301,NC]
Dove al posto di example.com va inserita l’url del dominio.
Il risultato finale sarà che andando sul sito con il WWW si verrà redirezionati sul sito senza il WWW.
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www.example.com [NC] RewriteRule ^(.*)$ http://example.com/$1 [L,R=301]
Dove al posto di example.com va inserita l’url del dominio.
RewriteRule (.*) http://www.example.com/$1 [R=301,L]
Dove al posto di example.com va inserita l’url del nuovo sito.
Questo redirect va fatto nell’htaccess del sito di origine, quindi quello “vecchio”
Si deve inserire questo nell’htaccess
Redirect /olddir/oldfile.html http://example.com/newdir/newfile.html
Inserendo alla voce
- /olddir/oldfile.html -> il vecchio percorso del file
- http://example.com/newdir/newfile.html -> il nuovo percorso
Bisogna inserire il seguente codice
DirectoryIndex index.php index.html index.htm home.html home.php
Ovviamente essendo un esempio l’index può cambiare in base alle proprie esigenze.
Il redirect si può fare in due modi. Il primo è questo
RewriteCond %{HTTPS} off RewriteRule ^(.*)$ https://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301]
dove tutto passa dalle variabili.
Il secondo è questo
RewriteCond %{SERVER_PORT} 80 RewriteRule ^(.*)$ https://www.example.com/$1 [R,L]
Dove al posto di example.com va messa l’url del sito.